La fattura deve essere pagata entro la data indicata nella prima pagina. Se ciò non avviene, Enel Energia può richiederti, oltre all’importo dovuto, anche gli interessi di mora, che verranno calcolati in base al tasso di interesse presente nel contratto stipulato dal cliente.
Tasso degli interessi di mora per contratti residenziali elettrici e gas
In questo caso viene utilizzato il tasso ufficiale di riferimento TUR calcolato su base annua e aumentato di 3,5 punti percentuali. Per le forniture gas con prodotto di tutela per i primi dieci giorni di ritardo, il cliente è tenuto al pagamento del solo interesse legale, come previsto dalla Del. ARERA n. 229/01.
Tasso degli interessi di mora per contratti alle imprese per energia elettrica
In questo caso viene utilizzato il tasso “Euribor 1 mese (base 360)” + 7 punti percentuali
Tasso degli interessi di mora per contratti alle imprese per gas
In questo caso viene utilizzato il tasso ufficiale di riferimento TUR calcolato su base annua a seconda del mercato di appartenenza:
- Fui/default senza tutela= BCE+8%
- Fui/default CON tutela= TUR+3,5%
- maggior tutela = TUR+3,5%
- mecato libero= Euribor + 7%
Tasso degli interessi di mora per contratti alle Pubbliche Amministrazioni
In questo caso viene utilizzato il tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali come stabilito dal DLGS. 192/2012, in vigore dal 1° gennaio 2013.
Enel Energia può chiederti anche il pagamento delle spese postali relative al sollecito di pagamento della fattura.