Mercato libero fornitura Luce

Scopri di più sulla liberalizzazione del Mercato dell'energia elettrica
COS'È
COME FUNZIONA
COS'È

Cos'è la liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica

Il mercato della luce è completamente liberalizzato dal 1° luglio 2007. Prima del 1° luglio 2007 i clienti domestici dovevano rivolgersi all’impresa di distribuzione locale per contratto di fornitura, servizi commerciali e ogni altro aspetto legato all’energia elettrica. La liberalizzazione è stata avviata in Italia con il decreto Bersani (decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79). Il decreto ha messo in atto le indicazioni contenute nella precedente direttiva comunitaria n. 92 del 1996 sulla creazione del Mercato Unico dell'energia, dando inizio al processo di liberalizzazione delle attività di produzione, importazione, esportazione, acquisto e vendita di energia elettrica

 

Com'è composto il prezzo dell'energia

Le componenti che formano insieme il prezzo di fornitura dell’energia sono quattro:

  • una parte viene stabilita dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente a copertura dei servizi di trasporto e distribuzione dell’energia (servizi di rete) e dei c.d. oneri generali di sistema a copertura degli oneri introdotti da diverse leggi e decreti ministeriali (tra questi, i più rilevanti il decreto legislativo n. 79/99, il decreto del 26 gennaio 2000 del Ministro dell'industria e le leggi n. 83/03 e n. 368/03);
  • una parte costituita dal costo di commercializzazione, stabilita da Enel Energia, a copertura del costo che la società di vendita sostiene per rifornire i propri clienti;
  • una parte comprende il costo di approvvigionamento dell'energia elettrica è fissata da Enel Energia a copertura del costo per l'acquisto dell'energia elettrica;
  • una parte è costituita dalle imposte: IVA e accise

 

Bonus sociale luce

Il bonus sociale luce è uno sconto in bolletta al fine di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico o fisico. È stato introdotto nel 2009 e garantisce un risparmio sulla spesa annuale per l’energia elettrica. Maggiori informazioni

 

Composizione del mix combustibili

Il Mix energetico è l'insieme delle fonti primarie che si utilizzano per produrre l'energia elettrica. Per fonte primaria si intende una fonte che è presente in natura e quindi non deriva dalla trasformazione di nessuna altra forma di energia. Come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, Enel Energia riporta le informazioni relative alla composizione:

  • del mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano nel 2018 e nel 2019, come pubblicato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) in data 23 ottobre 2020;
  • del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica venduta da Enel Energia nel 2018 e 2019, come determinato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Come funziona il mercato libero dell'energia

Da quando il mercato dell'energia è stato liberalizzato, tutti i clienti finali possono scegliere il proprio fornitore. Alla società di distribuzione locale è rimasta soltanto la gestione del servizio di distribuzione dell’energia in regime di concessione e secondo regole e tariffe fissate dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA). La liberalizzazione del mercato elettrico ha consentito ai fornitori di offrire una nuova gamma di prodotti e servizi per soddisfare al meglio i propri clienti.

Scegli le offerte pensate per te da Enel Energia.

Leggi maggiori informazioni sul mercato libero.

Vuoi chiamare il servizio clienti? Scopri EnelClic

Utilizza questo nuovo canale di contatto di Enel Energia dal lunedì alla domenica dalle 07:00 alle 22:00 (escluse le Festività Nazionali), per parlare con uno dei nostri consulenti, direttamente dal tuo pc, telefono o tablet.
EnelClic è semplice da usare e disponibile per i seguenti browser: Chrome, Firefox e Safari.

 

Scopri le informazioni utili nella pagina dedicata e come fare per salvare il link EnelClic nella tua schermata home. 

Per usufruire di EnelClic ti suggeriamo di installare l'ultima versione del tuo browser e consentire, quando richiesto, l'utilizzo del microfono. MAGGIORI INFORMAZIONI

Di che tipo di supporto hai bisogno?

Scegli la tematica per la quale hai bisogno di informazioni

Le nostre offerte

Scopri i vantaggi offerti da Enel

I nostri servizi

Scopri i servizi a tua disposizione

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per la scelta dell’offerta?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Chiamami gratis

Ti richiameremo senza impegno

Live Chat

Parla in chat con un nostro esperto

Che contratto vuoi attivare?

Seleziona la tua esigenza e fatti supportare da nostro operatore.

Offerte Luce e Gas

Tante offerte adatte alle tue esigenze

Offerte Fibra

Naviga alla massima velocità

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per scoprire i nostri servizi?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Domande frequenti

Trova una soluzione alle tue richieste

Contatta il supporto

Scrivici per ricevere assistenza

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Live chat

Collegamento non riuscito

Servizio Clienti specializzato

Benvenuto nel servizio clienti specializzato di Enel Energia