Costo energia elettrica kWh: il prezzo dell’elettricità in Italia

Se ti stai informando perché vuoi cambiare fornitore elettrico per risparmiare sulla bolletta luce, il valore più importante che dovresti prendere in considerazione è il prezzo al kWh dell’energia (o prezzo della componente energia). 
È importante confrontare il prezzo al kWh che già paghi, con quello dell’offerta che ti interessa. Il kWh (si legge "chilowattora") è l'unità di misura dell'energia elettrica che consumi, la quantità di kWh che hai consumato nel periodo di fatturazione viene indicato sulla bolletta elettrica. Tale quantità viene rilevata tramite il contatore elettrico e inviata dal distributore dell'energia al tuo fornitore, che addebita l’importo in bolletta. Il prezzo al kWh dell’energia però, è solo una parte del prezzo complessivo dell'energia che andrai a pagare e non è sempre lo stesso: varia da un fornitore all'altro e in base all’offerta da te scelta (monoraria o bioraria). Certamente però, un prezzo al kWh più alto si traduce (a parità di consumi) in una bolletta più salata.

Chi decide il prezzo del kWh?

Se ti stai chiedendo chi è che decide quanto ti costerà ogni kWh di energia consumato, la risposta è "dipende". Se sei ancora servito in Maggior Tutela (o "mercato regolato" o "mercato tutelato") allora il prezzo del kWh è stabilito ogni tre mesi da ARERA, cioè l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Se invece sei nel mercato libero dell'energia il prezzo del kWh lo decide il tuo fornitore.

Perché il prezzo del kWh cambia nel tempo?

L'ARERA aggiorna ogni tre mesi il prezzo al kWh dell’energia sul mercato tutelato, mentre i fornitori del mercato libero possono fare anche offerte a prezzo bloccato per 12 o più mesi. A incidere sul prezzo al kWh è soprattutto il cosiddetto PUN IIndex GME (Prezzo Unico Nazionale), ovvero il prezzo di riferimento dell’energia elettrica acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana. Per produrre l'energia infatti, si usano diverse fonti: petrolio, gas, fotovoltaico, idroelettrico, eolico e così via. Alcune di queste fonti, come i combustibili fossili (petrolio e gas) non hanno un prezzo fisso. Nel caso del prezzo del petrolio ad esempio, ti puoi accorgere facilmente delle oscillazioni quando vai a fare benzina. Allo stesso modo il prezzo dell'energia elettrica deve essere aggiornato periodicamente, poiché il costo delle materie prime dalle quali l'energia viene prodotta, varia nel tempo. D’altronde a variare sono anche le fonti con le quali viene prodotta: in estate, ad esempio, ci sarà più produzione di energia elettrica da fotovoltaico, mentre in inverno la produzione da tale fonte sarà di meno.

Il prezzo dell’energia nel mercato libero

I fornitori che operano nel mercato libero, come Enel Energia, hanno la possibilità di scegliere il prezzo al kWh della componente energia, da far pagare al cliente finale e possono fare anche "offerte con prezzo bloccato". Ciò vuol dire che, per un certo numero di mesi stabilito nel contratto, pagherai sempre lo stesso prezzo per ogni kWh che consumerai.

Vuoi chiamare il servizio clienti? Scopri EnelClic

Utilizza questo nuovo canale di contatto di Enel Energia dal lunedì alla domenica dalle 07:00 alle 22:00 (escluse le Festività Nazionali), per parlare con uno dei nostri consulenti, direttamente dal tuo pc, telefono o tablet.
EnelClic è semplice da usare e disponibile per i seguenti browser: Chrome, Firefox e Safari.

 

Scopri le informazioni utili nella pagina dedicata e come fare per salvare il link EnelClic nella tua schermata home. 

Per usufruire di EnelClic ti suggeriamo di installare l'ultima versione del tuo browser e consentire, quando richiesto, l'utilizzo del microfono. MAGGIORI INFORMAZIONI

Di che tipo di supporto hai bisogno?

Scegli la tematica per la quale hai bisogno di informazioni

Le nostre offerte

Scopri i vantaggi offerti da Enel

I nostri servizi

Scopri i servizi a tua disposizione

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per la scelta dell’offerta?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Chiamami gratis

Ti richiameremo senza impegno

Live Chat

Parla in chat con un nostro esperto

Che contratto vuoi attivare?

Seleziona la tua esigenza e fatti supportare da nostro operatore.

Offerte Luce e Gas

Tante offerte adatte alle tue esigenze

Offerte Fibra

Naviga alla massima velocità

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per scoprire i nostri servizi?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Domande frequenti

Trova una soluzione alle tue richieste

Contatta il supporto

Scrivici per ricevere assistenza

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Live chat

Collegamento non riuscito

Servizio Clienti specializzato

Benvenuto nel servizio clienti specializzato di Enel Energia