Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici possono variare. In media un modulo da balcone/parete ha una larghezza di 1,7 metri e una lunghezza di 1 metro. Ovviamente è possibile installare anche più di un solo pannello, visto che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) prevede una procedura semplificata per impianti fotovoltaici con potenza nominale inferiore agli 800Wp.
In particolare, per potenze fino a 350Wp (equivalenti a un solo pannello fotovoltaico da balcone) ti basterà inviare la “Comunicazione Unica” al gestore di rete. Il distributore competente, se necessario*, riprogrammerà il contatore entro 5 giorni.
Per potenze tra i 350 e gli 800Wp dovrai invece inviare al gestore di rete anche:
- lo schema elettrico unifilare (il documento che descrive tecnicamente l’impianto installato) redatto da un tecnico abilitato;
- la dichiarazione di conformità dell’impianto di produzione alla regola dell’arte ai sensi della vigente normativa;
- la dichiarazione di conformità di eventuali dispositivi di conversione statica e di interfaccia installati;
- il regolamento di esercizio sottoscritto dal produttore.
Al di sopra degli 800Wp di potenza, l’installazione non potrà seguire la procedura semplificata.
* L’art. 13ter.2 del Testo Integrato delle Connessioni Attive (TICA) prevede che: “L’impresa distributrice, entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento della Comunicazione Unica: a) nei soli casi in cui l’impianto di produzione di potenza inferiore a 800 W sia connesso tramite un punto di connessione dotato di un misuratore che a seguito di un intervento di riprogrammazione possa essere abilitato alla rilevazione sia dell’energia elettrica immessa che dell’energia elettrica prelevata, effettua la riprogrammazione del misuratore bidirezionale al fine di attivare la rilevazione dell’energia elettrica immessa in rete dall’impianto di produzione di potenza inferiore a 800 W; (…)”