Climatizzatore a pompa di calore: come funziona e quali sono i vantaggi

Il climatizzatore a pompa di calore è la soluzione perfetta per rinfrescare e riscaldare la tua casa. Scopri il funzionamento e i principali vantaggi in bolletta.

È abitudine pensare, che con l'arrivo dell'inverno, i condizionatori non debbano più essere utilizzati. Tuttavia, sono sempre di più le famiglie che scelgono i modelli di climatizzatore a pompa di calore anche per riscaldare la propria casa, insomma una soluzione perfetta da adottare per tutte le stagioni.

Con un solo prodotto infatti è possibile sia riscaldare l’abitazione durante le stagioni fredde, sia raffrescarla nelle stagioni calde. Il tutto ottimizzando i consumi e risparmiando, è proprio questo il vantaggio di un climatizzatore a pompa di calore.

Questi dispositivi offrono un notevole risparmio economico rispetto agli impianti di riscaldamento tradizionali. Ad esempio, sostituendo una caldaia a condensazione con un climatizzatore a pompa di calore con funzione caldo/freddo per riscaldare la propria casa, si può risparmiare il 45% in bolletta. In regioni con un clima mite, soluzioni di questo tipo sono l’ideale, in quanto a parità di condizioni termiche si rivelano 3 volte più efficienti di una caldaia.

Funzionamento del climatizzatore a pompa di calore

A differenza degli altri sistemi di climatizzazione, i condizionatori a pompa di calore non producono semplicemente aria calda e aria fredda. Essi, infatti, riescono a trasportare il calore, prelevandolo da un ambiente e trasferendolo in un altro.

Spiegare il funzionamento è molto semplice: si può dire che è inverso a seconda dell'utilizzo che vuoi farne. Per scaldare l’ambiente, il climatizzatore prende l’aria calda dall’esterno e la fa confluire dentro l’abitazione alzando la temperatura mediante energia elettrica. Al contrario, per rinfrescare, il calore viene prelevato dall’ambiente interno e ceduto all’esterno, sfruttando le proprietà del gas refrigerante per abbassare i gradi centigradi.

Per entrambi gli scopi i condizionatori migliori sono quelli dotati di tecnologia inverter, in quanto modulano in automatico la potenza dell’aria calda o fredda necessaria per mantenere la temperatura impostata senza continui spegnimenti e accensioni della macchina (tecnologia on-off). Questo sistema ottimizza i consumi energetici, limitando gli sprechi, oltre a garantire un comfort migliore.

Vantaggi di riscaldare casa con un climatizzatore a pompa di calore

La scelta di dotarsi di un climatizzatore a pompa di calore presenta molteplici vantaggi:

 

  • Sostenibilità ambientale
    Utilizzando l’aria esterna come fonte di energia rinnovabile per la climatizzazione, la pompa di calore assicura il rispetto dell’ambiente con una netta riduzione delle emissioni. Infatti, il risparmio unitario annuo di CO2 per un climatizzatore a pompa di calore aria/aria è di (-) 251 kg.
  • Efficienza energetica
    Si possono individuare i modelli di climatizzatori a pompa di calore con funzione caldo/freddo ad alta efficienza energetica grazie al coefficiente di prestazione (COP), il quale indica se la macchina è in grado di restituire all’impianto più energia di quella effettivamente consumata per funzionare.
  • Risparmio economico
    Il climatizzatore a pompa di calore, utilizzando una fonte rinnovabile di energia per climatizzare gli ambienti (perché trasforma in energia utile il calore presente nell’ambiente che sarebbe altrimenti inutilizzato), non solo riduce l’impatto ambientale dei consumi ma permette di tagliare le spese in bolletta, assicurando così un notevole risparmio.
    Facciamo un esempio pratico. Considerando un’abitazione media con le seguenti caratteristiche:
    • Clima di Roma
    • Superfice immobile: 90 m2
    • Altezza immobile: 2,7 m
    Il consumo stimato per il riscaldamento della casa sarà di circa 10 kWh. Stimando che in media in un mese sono necessarie 136 ore di accensione per riscaldare adeguatamente l’abitazione, la spesa totale mensile sarà pari a 123€/mese se utilizziamo una caldaia ad alta efficienza energetica, 67€/mese se utilizziamo una pompa di calore aria/aria con COP circa 4,25. Quindi, a parità di fabbisogno termico (condizioni climatiche e necessità di riscaldamento invariate) di un’abitazione, i costi di gestione del riscaldamento con pompa di calore sono mediamente del 45% più bassi rispetto a quelli sostenuti con una caldaia a condensazione.
  • Flessibilità d’uso
    La possibilità di passare rapidamente da un sistema di raffrescamento a uno di riscaldamento degli ambienti rende il climatizzatore a pompa di calore una soluzione ad alta flessibilità d’uso, che si traduce anche in questo caso in una riduzione dei costi grazie alla possibilità di godere di un unico impianto, evitando la spesa di realizzazione e gestione di due impianti separati.
  • Semplicità d’installazione
    Il climatizzatore a pompa di calore è un prodotto più facile da installare rispetto a un impianto con caldaia in quanto non richiede la predisposizione di canne fumarie. Inoltre, anche la manutenzione non richiede particolari procedure, se non una verifica periodica di eventuali anomalie e malfunzionamenti che potrebbero comprometterne il funzionamento. Consigliamo di effettuare una verifica periodica della pulizia dei filtri, in modo da garantire una buona qualità dell’aria prodotta.

Di che tipo di supporto hai bisogno?

Scegli la tematica per la quale hai bisogno di informazioni

Le nostre offerte

Scopri i vantaggi offerti da Enel

I nostri servizi

Scopri i servizi a tua disposizione

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per la scelta dell’offerta?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Chiamami gratis

Ti richiameremo senza impegno

Live Chat

Parla in chat con un nostro esperto

Che contratto vuoi attivare?

Seleziona la tua esigenza e fatti supportare da nostro operatore.

Offerte Luce e Gas

Tante offerte adatte alle tue esigenze

Offerte Fibra

Naviga alla massima velocità

Scegli il supporto

Hai bisogno di aiuto per scoprire i nostri servizi?

Ti aiuta un nostro operatore senza obblighi da parte tua. Scegli tra le modalità di contatto:

Domande frequenti

Trova una soluzione alle tue richieste

Contatta il supporto

Scrivici per ricevere assistenza

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Chiamami gratis

Richiedere aiuto è facile

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo senza impegno

Chiamami gratis

Ai sensi dell’art. 13 GDPR autorizzo Enel Energia, Titolare del trattamento, a contattarmi, entro 3 giorni lavorativi, per informazioni su offerte commerciali. Per il trattamento dei miei dati personali ho preso visione dell’ Informativa Privacy disponibile qui.

Live chat

Collegamento non riuscito

Servizio Clienti specializzato

Benvenuto nel servizio clienti specializzato di Enel Energia